Pubblicazione Bando di Servizio Civile Universale
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il Bando per la selezione di volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.
L’Azienda COMUNI INSIEME è Ente accreditato per progetti di Servizio Civile anche per conto dei Comuni di Baranzate, Bollate, Cesate, Garbagnate Milanese, Novate Milanese, Paderno Dugnano, Senago e Solaro e ha disponibili 3 progetti.
Per presentare la domanda di partecipazione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
b) aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
c) non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Non possono presentare domanda i giovani che:
- appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia;
- abbiano già prestato o stiano prestando servizio civile nazionale o universale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
- abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando.
ATTENZIONE:
Gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.
1 - I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
2 - I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
La Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL è disponibile al seguente link https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/presenta-la-domanda/la-guida/
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta entro e non oltre le ore 14:00 del 15 febbraio 2024.
PROROGA DELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA AL 22/02/2024 ore 14:00.
Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.
LE DATE DI CONVOCAZIONE PER I COLLOQUI DI SELEZIONE E LE SUCCESSIVE GRADUATORIE VERRANNO ESCLUSIVAMENTE PUBBLICATE SUL SITO WWW.COMUNI-INSIEME.MI.IT
LA PUBBLICAZIONE SUL SITO ESCLUDE OGNI ALTRA FORMA DI COMUNICAZIONE.
Dai seguenti link è possibile scaricare il Bando di Servizio Civile Universale pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
Bando Ordinario 2023 Servizio Civile Universale
DURATA: 12 mesi
COMPENSO: 507,30 € mensili
MONTE ORE: 1145 ore annuali (circa 25 ore settimanali)
Dall'elenco che segue è possibile consultare i progetti e le posizioni disponibili per Comuni Insieme e per i Comuni di Baranzate, Bollate, Cesate, Garbagnate Milanese, Novate Milanese, Paderno Dugnano, Senago e Solaro.
Schede Sintesi progetti:
PTCSU0014821010192NMTX Insieme per … le Biblioteche_2024
PTCSU0014821010193NMTX Insieme per … le realtà culturali_2024
PTCSU0014821010194NMTX Insieme per ... l'assistenza agli anziani e ai disabili_2024
Requisiti titoli di studio per progetto:
Insieme per … le Biblioteche_2024: Diploma o Qualifica di Scuola Secondaria di secondo grado oppure Certificato/Attestato di Formazione Professionale (purché riconosciuto)
Insieme per … le realtà culturali_2024: Diploma o Qualifica di Scuola Secondaria di secondo grado oppure Certificato/Attestato di Formazione Professionale (purché riconosciuto)
Insieme per ... l'assistenza agli anziani e ai disabili_2024: nessuno
Per informazioni:
Azienda Comuni Insieme per lo Sviluppo Sociale
serviziocivile@comuni-insieme.mi.it
02/38348413
Hub Solaro, Informagiovani/Informafamiglie
INDIRIZZO: Piazza Cadorna 1, Solaro (presso ex Regina Elena - Polo di Comunità)
GIORNI E ORARI: martedì e giovedì 15.30-18.30, venerdì 9.30-12.30
CONTATTI: 02 4946 2348 durante gli orari di apertura, mail: informagiovani@comune.solaro.mi.it
Informagiovani Garbagnate M.se
INDIRIZZO: Via Manzoni 46, Garbagnate M.se
GIORNI E ORARI: Martedì - mercoledì dalle 15.00 alle 18.00 / Giovedì dalle 10.00 alle 13.00. E' consigliabile prendere appuntamento al link https://procedimenti.comune.garbagnate-milanese.mi.it/hrdlive/appuntamenti/servizi
CONTATTI: whatsapp 3792448715 / e-mail informagiovani@comune.garbagnate-milanese.mi.it